Il Comune di Airole, in collaborazione con la Pro Loco e il Vespa Club, presenta un ricco calendario di eventi per l’estate 2025, pensato per coinvolgere residenti, turisti e visitatori provenienti dal territorio limitrofo.
Si inizia il 1° giugno con la Marcia podistica non competitiva da Airole a Breil Sur Roya. A seguire, tra giugno e luglio, la piazza SS. Filippo e Giacomo sarà teatro di numerosi appuntamenti musicali e gastronomici organizzati dai bar locali, tra cui il Piano Bar, la Serata musicale “Happy Days”, la Festa della Musica e il tradizionale Falò di San Giovanni Battista con specialità locali.
Nel fine settimana del 28 e 29 giugno, Airole sarà una delle località attraversate dall’Ultra Trail Grand Raid Cro Magnon, una spettacolare gara di corsa in montagna che parte da Limone Piemonte e termina a Sanremo, passando per La Brigue, Saorge, Breil Sur Roya e, appunto, Airole.
Nel mese di luglio si segnalano la Festa della Lavanda (20 luglio), un’intera giornata dedicata ai mestieri antichi con distillazione artigianale e mercatini, e la Festa del Turista (26 luglio), tra gastronomia e balli.
Agosto si apre con l’evento “Ricordando la Festa della Vespa” (2 agosto), seguito dal Concerto d’organo del maestro Silvano Rodi (8 agosto), dal Festino a Collabassa (9 agosto), e dalla serata organizzata dai Cacciatori (16 agosto).
A settembre, la stagione si concluderà con la Giornata Bandiera Arancione, con data in via di definizione.
Un’estate da vivere insieme ad Airole, tra tradizione, musica, sport e cultura!