Ambiente

AIROLE PER L’AMBIENTE

A partire dal 01 luglio 2011 il servizio di raccolta dei rifiuti del Paese è gestito in “Unione” con i Comuni appartenenti alla ex-Comunità Montana.

Abbandonato il “sacco multimateriale” il nuovo servizio associato di gestione dei rifiuti differenziati introduce delle novità, finalizzate ad incrementare la raccolta differenziata.

COSA E DOVE

CASSONE VERDE – RIFIUTI DOMESTICI NON DIFFERENZIATI

deve essere utilizzato per la raccolta dei rifiuti domestici racchiusi in sacchetti di plastica.

CASSONE GRIGIO SCURO – CARTA E CARTONE

deve essere utilizzato per la raccolta :
fogli da ufficio e fotocopie, riviste e giornali, quaderni usati, pubblicità, scatole di pasta, scatole per i detersivi, contenitori per il latte e succhi di frutta (tetrapak), scatole in cartone e cartoncino schiacciato e piegato.

CASSONE GRIGIO ROSSO – PLASTICA

deve essere utilizzato per la raccolta :
Bottiglie di acqua e bibite, succhi di frutta, flaconi per detersivi domestici e per l’igiene personale, vasetti per yogurt, buste e sacchetti (puliti), vaschette sagomate per alimenti e sacchetti per la spesa.

CASSONE BLU – VETRO E LATTINE

deve essere utilizzato per la raccolta:
Bottiglie di qualsiasi colore, vassetti, bicchieri, vaschette e fogli alluminio, lattine per bevande, tonno, carne, legumi, cibo per animali, bombolette spray.

CONTENITORE GIALLO – INDUMENTI

presso il Parcheggio di Salita alla Croce.

CONTENITORE VERDE SCURO – FARMACI SCADUTI

presso Ambulatorio.

CONTENITORE ROSSO– PILE

presso Ambulatorio.

RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI

devono essere depositati in discarica a Camporosso o l’ultimo giovedì del mese nel contenitore messo a disposizione gratuitamente dal Comune.

Orario 7.30-13.00.

Per qualsiasi informazione rivolgersi al Comune – 0184 200027.

NUOVO SERVIZIO ASSOCIATO DI RIFIUTI DIFFERENZIATOScarica volantino